+39 0444 1836832

info@nuovainformaticazeta.it

Condizioni Generali

Condizioni Generali di Contratto Nuova Informatica Zeta S.R.L.

Le presenti condizioni generali di contratto (di seguito denominate “Condizioni Generali”) unitamente alle eventuali condizioni particolari di contratto contenute nel contratto di assistenza o nelle offerte contrattuali (di seguito tutti denominati “Offerta” od “Offerte”) disciplinano le modalità e i termini di erogazione e fruizione di tutti i servizi attualmente forniti dalla società Nuova Informatica Zeta S.R.L. (di seguito denominata “Nuova Informatica Zeta”). L’accettazione delle presenti Condizioni Generali è requisito necessario ed indispensabile per l’erogazione e fruizione dei servizi offerti da Nuova Informatica Zeta.

Le presenti Condizioni Generali annullano e sostituiscono ogni precedente pattuizione o condizione generale e si applicano a tutti i servizi e a tutte le forniture erogati da Nuova Informatica Zeta a favore del cliente a fare data dalla sottoscrizione delle stesse.
Le Condizioni Generali sono pubblicate e consultabili sul sito www.nuovainformaticazeta.it/condizioni-generali
Con l’accettazione espressa delle presenti Condizioni Generali, il cliente dichiara di aver preso visione, di aver ben compreso ed accettato tutte le clausole contrattuali ivi presenti

Articolo 1 – Oggetto

1.1 Le premesse sopra riportate formano parte integrante e sostanziale delle Condizioni Generali.
1.2 L’oggetto del contratto è costituito dal complesso di forniture (di seguito denominate “Fornitura” o “Forniture”) e servizi informatici (di seguito denominati “Servizi” o “Servizio”) – oggetto di disciplina contrattuale unitaria – che Nuova Informatica Zeta si impegna a fornire ed erogare al Cliente.
1.3 Il Servizio o i Servizi e le Forniture sono dettagliatamente descritti nell’Offerta o nella serie di Offerte facenti parte integrante e sostanziale del contratto.
1.4 Il Cliente prende atto ed accetta che parte dei Servizi e delle Forniture potrebbero essere resi avvalendosi di servizi e/o di prodotti (hardware o software) forniti da terze parti.
1.5 Nuova Informatica Zeta e il Cliente osservano tutte le disposizioni di legge e regolamentari, nonché le disposizioni tecniche che regolano la materia degli impianti e infrastruttura interni, supplementari e accessori al Servizio.
1.6 Nuova Informatica Zeta comunica al Cliente, con la tempestività e con le modalità idonee, tutte le informazioni rilevanti sul Servizio e sulle condizioni economiche vigenti.

Articolo 2 – Perfezionamento del contratto

2.1 L’accettazione dell’Offerta da parte del Cliente, intervenuta in qualsiasi modo e con qualsiasi mezzo, perfeziona il contratto e costituisce per il Cliente proposta irrevocabile ai sensi dell’art. 1329 C.C.

Articolo 3 – Attivazione del Servizio

3.1 Il Servizio è attivato da Nuova Informatica Zeta entro 60 (sessanta) giorni dalla data di perfezionamento del contratto, come previsto all’art. 2.1. che precede, fatti salvi i casi di eccezionalità tecnica o diversa tempistica prevista nell’Offerta.
3.2 Qualora, in casi di eccezionalità tecnica e/o per cause non imputabili a Nuova Informatica Zeta, non sia possibile rispettare i termini di attivazione concordati, Nuova Informatica Zeta indicherà al Cliente la nuova data prevista per l’attivazione del Servizio, concordando con il Cliente i tempi e le modalità di attivazione. Nuova Informatica Zeta non è in alcun caso responsabile per ritardi attribuibili a caso fortuito, forza maggiore o eventi non direttamente attribuibili alla stessa, come previsto nel successivo art. 14.5.
3.3 Qualora, per cause imputabili a Nuova Informatica Zeta, il Servizio venga attivato in ritardo rispetto ai tempi di attivazione concordati, il Cliente fino a 10 (dieci) giorni lavorativi di ritardo non potrà pretendere alcunché; a partire dall’11° (undicesimo) giorno di ritardo potrà recedere dal contratto in relazione al Servizio e chiedere la restituzione di tutte le somme eventualmente già pagate per il Servizio. In ogni caso, rimane esclusa ogni responsabilità contrattuale od extracontrattuale di Nuova Informatica Zeta per danni diretti od indiretti subiti dal Cliente o da terzi in conseguenza del ritardo nell’attivazione del Servizio.
3.4 Il Cliente può richiedere l’attivazione del Servizio solo per proprie esigenze, nonché relativamente ad impianti e/o infrastrutture di cui abbia il legittimo possesso o utilizzo
3.5 I Servizi oggetto del contratto saranno prestati da Nuova Informatica Zeta nella propria sede ed in quelle del Cliente.

Articolo 4 – Responsabilità ed obblighi del Cliente (assicurazione – manleva)

4.1. Il Cliente si impegna a fruire dei Servizi nel rispetto delle disposizioni legislative e regolamentari applicabili al Contratto, nonché ad ottenere per tutta la durata di validità dello stesso, le autorizzazioni ed i permessi cui possono essere soggetti i Servizi, mantenendo comunque a proprio carico tutti gli oneri, tasse, multe e spese necessarie al mantenimento di dette licenze e autorizzazioni o a qualsiasi titolo derivante da rapporti con autorità preposte al rilascio delle stesse;
4.2. Il Cliente è tenuto a fornire a Nuova Informatica Zeta tutte le informazioni e/o i dati necessari, richiesti da Nuova Informatica Zeta, per la fornitura del Servizio. Il Cliente prende atto che nell’eventualità essi non vengano forniti nei termini richiesti, Nuova Informatica Zeta potrebbe trovarsi nell’impossibilità di eseguire i Servizi, con conseguente esonero di responsabilità di Nuova Informatica Zeta per eventuali ritardi nell’esecuzione del contratto, rispetto ai termini concordati
4.3. Il Cliente è responsabile della veridicità delle informazioni e dei dati forniti a Nuova Informatica Zeta e si rende altresì responsabile dei dati forniti a Nuova Informatica Zeta circa la completezza delle configurazioni hardware e software e delle misure di performance del proprio sistema informativo. In caso di comunicazione di informazioni e di dati non veritieri, Nuova Informatica Zeta potrà risolvere il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c..
4.4. Il Cliente si impegna altresì a comunicare al più presto a Nuova Informatica Zeta, per iscritto, qualunque cambiamento relativo a tali informazioni e dati. È inoltre tenuto ad informare a Nuova Informatica Zeta, con un preavviso di 30 giorni, ogni cambiamento o variazione relativa alla propria compagine societaria, a titolo esemplificativo: cambio di ragione sociale, variazione partita iva, etc.
4.5. Il Cliente è tenuto a consentire al personale di Nuova Informatica Zeta l’accesso ai propri locali per eseguire interventi di installazione e/o di verifica agli apparati necessari per la fornitura del Servizio, nonché per tutto quanto occorrente ai collegamenti alla rete e a tutela del suo funzionamento e per lo svolgimento del Servizio. In caso contrario, Nuova Informatica Zeta non sarà responsabile in alcun modo per ritardi o impossibilità nell’effettuare e gestire l’esecuzione del Servizio. In caso di rifiuto, Nuova Informatica Zeta potrà inoltre sospendere il Servizio fintanto che il Cliente non acconsenta l’accesso ai propri locali.
4.6. Il Cliente si impegna a manlevare Nuova Informatica Zeta da qualsiasi richiesta danni dovesse pervenire da terzi a causa dell’attività svolta utilizzando i Servizi.
4.7. Resta a carico del Cliente la stipula dell’assicurazione necessaria a garanzia dei danni derivanti dalla conclusione del presente contratto o dalla sua esecuzione. Nuova Informatica Zeta potrà chiedere in qualsiasi momento al Cliente l’esibizione della polizza e l’adeguamento delle condizioni della stessa, pena la risoluzione del contratto e il risarcimento degli eventuali danni a favore di Nuova Informatica Zeta.
4.8 Il Cliente è altresì tenuto per tutta la durata della fornitura a garantire: (i) il rispetto della dignità umana sotto forma di tutela della persona e rifiuto di ogni forma di discriminazione riferita ad origine, etnia, stato sociale, professione, fede religiosa, sesso, stato di salute e idee professate; (ii) la tutela del minore, mediante il rifiuto di tutte le forme di sfruttamento, con particolare riguardo a quelle di carattere sessuale, e di tutte le comunicazioni ed informazioni che possano sfruttare la credulità dei minori; (iii) la tutela delle disposizioni che regolano l’ordine pubblico e la sicurezza sociale attraverso l’utilizzo di tutte le opportune modalità al fine di non incoraggiare, neanche in via indiretta, il compimento di reati e in generale l’incitamento all’uso della violenza e di ogni forma di partecipazione ad attività criminale.
4.9. L’inosservanza da parte del Cliente di quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali e nell’Offerta, che comporti il configurarsi di un illecito civile e/o penale comporterà il diritto di Nuova Informatica Zeta di interrompere, immediatamente e senza preavviso, il Servizio o i Servizi al Cliente e di risolvere immediatamente il contratto, fatto salvo il diritto ad ottenere il risarcimento di tutti i danni che Nuova Informatica Zeta dovesse subire. In dette ipotesi il Cliente si impegna a manlevare Nuova Informatica Zeta da qualsiasi richiesta di danni inoltrata a quest’ultima da terzi.

Articolo 5 – Compensi, variazioni e modalità di pagamento

5.1. Il Cliente è tenuto al pagamento in favore di Nuova Informatica Zeta dei compensi determinati nell’Offerta, secondo le modalità e le tempistiche ivi previste.
5.2. Tutti i compensi per i Servizi a canone potrebbero essere soggetti integralmente a revisione annua (a far data dal termine del primo anno dalla data di attivazione e così per ogni successivo anno contrattuale), in relazione alla variazione in aumento dell’indice ISTAT del costo della vita e adeguati allo stesso incremento.
5.3. Inteso che Nuova Informatica Zeta si impegna a non modificare o revocare i prezzi e le modalità stipulati, tuttavia a fronte di intervenuti aumenti nel costo materiali o manodopera, Nuova Informatica Zeta avrà la facoltà di modificare le condizioni economiche previo avviso scritto al Cliente almeno 30 giorni prima dell’entrata in vigore delle nuove condizioni.
5.4. Nel caso in cui la variazione delle condizioni economiche applicata da Nuova Informatica Zeta non sia accettabile per il Cliente, il Cliente avrà la facoltà di recedere dal Servizio senza l’applicazione di penali, né di costi di disattivazione. Se il Cliente non comunicherà il proprio recesso dal Servizio entro il termine di 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di Nuova Informatica Zeta delle variazioni queste entreranno in vigore.
5.5. Fermo restando quanto sopra, Nuova Informatica Zeta potrà avvalersi della suddetta facoltà di proporre una modifica unilaterale delle condizioni economiche e delle condizioni di erogazione e fruizione dei Servizi: i) per esigenze tecniche, gestionali e/o economiche, quali, a titolo esemplificativo, mutamenti delle politiche commerciali e/o mutamenti tecnici delle piattaforme di rete e/o delle strutture di produzione o di commercializzazione; (ii) per mutamento della disciplina normativa e regolamentare di riferimento e/o dei pertinenti orientamenti giurisprudenziali anche connessi a aspetti tecnici e/o gestionali dei servizi forniti; (iii) per mutamenti delle condizioni del mercato che incidano sull’equilibrio economico e/o sui richiamati aspetti tecnici e/o gestionali dei servizi forniti; (iv) per variazione delle modalità e dei termini di attivazione o supporto delle licenze al fine di assicurare il corretto uso delle stesse e dei servizi forniti in relazione a fenomeni abusivi e/o fraudolenti.
5.6. L’eventuale cessazione, cancellazione, soppressione di uno o più Servizi forniti da Nuova Informatica Zeta al Cliente non comporterà automaticamente un frazionamento aritmetico del prezzo previsto, ma sarà oggetto di una trattativa delle parti.
5.7. Le spese di fatturazione, emissione Ri.Ba. e/o SDD e quant’altro saranno a carico del Cliente.
5.8. Nuova Informatica Zeta, nel rispetto dei termini di pagamento previsti nell’Offerta, potrà variare la cadenza di fatturazione per esigenze amministrative, previo accordo con il cliente.

Articolo 6 – Ritardo nei pagamenti o mancato pagamento

6.1. I termini di pagamento sono perentori. In caso di ritardato pagamento Nuova Informatica Zeta applicherà al Cliente spese fisse per gestione insoluto di 20,00€ + iva ed in caso anche gli interessi di mora previsti ex art. 5 del D.lgs. 231/2002 dalla data di scadenza delle singole fatture fino al saldo oltre alle eventuali spese di recupero del credito anche in via stragiudiziale.
6.2. L’inosservanza degli obblighi di pagamento farà decadere il Cliente dal beneficio dei termini, consentendo a Nuova Informatica Zeta di chiedere l’immediato pagamento di tutte le fatture intestate al Cliente, anche non ancora scadute, e riferite a Servizi diversi da quello a cui si riferisce il ritardo nel pagamento.
6.3. In caso di ritardo nel pagamento del Servizio, Nuova Informatica Zeta avrà la facoltà di sospendere il Servizio, previa comunicazione al Cliente, fino al completo pagamento e senza che il Cliente possa pretendere il risarcimento di danni o liberarsi dalla propria obbligazione di pagamento.
6.4. Il Cliente a cui sia stato sospeso il Servizio, per ottenerne il ripristino del medesimo, è tenuto a corrispondere a Nuova Informatica Zeta il pagamento dovuto, oltre ai costi di riattivazione. Il Servizio verrà riattivato da Nuova Informatica Zeta entro 15 giorni lavorativi successivi all’avvenuto pagamento.
6.5. Nel caso di richiesta di attivazione di nuovo Servizio da parte di cliente moroso, Nuova Informatica Zeta potrà subordinare l’attivazione del Servizio al pagamento delle somme rimaste insolute.
6.6. In ogni caso, il mancato pagamento delle somme dovute costituisce per Nuova Informatica Zeta causa di risoluzione del contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c..
6.7. Nessun reclamo potrà essere fatto valere dal Cliente, neppure in via d’eccezione, se non dopo il regolare e totale pagamento delle fatture relative al Servizio a cui si riferisce il reclamo, né potrà essere opposta dal Cliente alcuna eccezione al fine di evitare o ritardare la propria obbligazione di pagamento.

Articolo 7 – Durata

7.1. La durata del Servizio è determinata nell’Offerta.
7.2. Per i Servizi a canone, nel caso in cui il Cliente non comunichi a Nuova Informatica Zeta la disdetta, con lettera raccomandata a/r o PEC, almeno 90 (novanta) giorni prima dalla scadenza naturale o prorogata del Servizio, questo si intenderà rinnovato automaticamente per un uguale periodo.
7.3. Il Cliente potrà recedere in qualsiasi momento dal Servizio, dandone comunicazione per iscritto a Nuova Informatica Zeta a mezzo lettera raccomandata a/r o PEC, con un preavviso di almeno 90 (novanta) giorni.
7.4. In caso di Servizi a canone oppure di pagamento rateale del Servizio, il recesso anticipato non libererà il Cliente dall’obbligo di pagare il corrispettivo del Servizio fino alla sua scadenza originaria. Le rate residue verranno addebitate al Cliente in un’unica soluzione.
7.5. Per i Servizi non a canone, il Cliente sarà tenuto a pagare il corrispettivo del Servizio fino al termine del preavviso.

Articolo 8 – Cessione del contratto e subentro nel Servizio

8.1. Il contratto, i diritti ed obblighi da esso derivanti non potranno essere oggetto di cessione in tutto o in parte a terzi da parte del Cliente, senza il preventivo consenso di Nuova Informatica Zeta.
8.2. Il subentro nel Servizio, da parte di persona fisica o giuridica, impresa, ente o associazione diversi dal Cliente, è consentito solo previo consenso di Nuova Informatica Zeta ed è soggetto al pagamento di un’indennità di subentro che verrà quantificata da Nuova Informatica Zeta nella comunicazione di prestazione del consenso al subentro.
8.3. Il subentrante nel Servizio assumerà i medesimi diritti e obblighi del precedente intestatario.

Articolo 9 – Attrezzature e i supporti del Cliente

9.1. Le macchine, attrezzature e i supporti del Cliente non forniti da Nuova Informatica Zeta e utilizzati per la fruizione del Servizio devono essere idonei a svolgere l’attività, nonché muniti delle previste licenze, omologazioni o autorizzazioni stabilite dalla normativa in vigore.
9.2. In caso di mancato rispetto della suddetta disposizione, il Cliente sarà responsabile in via esclusiva in caso di danni.

Articolo 10. Obblighi di sicurezza

10.1. Il Cliente è tenuto ad osservare tutte le norme, leggi e regolamenti, nonché tutte le prescrizioni in materia di sicurezza, antinfortunistica e previdenza.
10.2. Il Cliente, in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni, si impegna nei confronti di Nuova Informatica Zeta, in vista degli eventuali lavori che questa effettuerà presso la sede del Cliente, comunque, in locali nella disponibilità del Cliente: (i) a fornire dettagliate informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui il personale Nuova Informatica Zeta dovrà operare; (ii) a cooperare con Nuova Informatica Zeta all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro e incidenti sull’attività lavorativa di Nuova Informatica Zeta; (iii) a promuovere con Nuova Informatica Zeta ed eventuali soggetti terzi il coordinamento degli interventi di protezione e prevenzione dei rischi.
10.2. Il Cliente è tenuto a garantire conformità alla normativa vigente in materia di tutela della sicurezza e della salute sui luoghi di lavoro, assumendosi ogni responsabilità conseguente e relativa.

Articolo 11 – Uso delle apparecchiature e delle infrastrutture

11.1. Qualora fosse prevista l’installazione di apparecchiature o infrastrutture di Nuova Informatica Zeta o di fornitori terzi, presso le sedi del Cliente, il Cliente stesso dovrà:
i. custodire le suddette apparecchiature o infrastrutture con la diligenza necessaria e mantenerle in condizioni ambientali ottimali;
ii. rispondere per deterioramento o perdita (inclusi incendi e furti) delle apparecchiature o infrastrutture e relativi software, anche se causati da terzi, e rimborsare a Nuova Informatica Zeta le spese sostenute per la sostituzione e/o riparazione delle stesse e dei relativi software.
11.2. In ogni caso, è fatto divieto al Cliente di aprire, smontare o manomettere le apparecchiature o infrastrutture di proprietà Nuova Informatica Zeta o di fornitori terzi; nonché operare a qualsiasi titolo su tali apparecchiature o infrastrutture senza la preventiva autorizzazione di Nuova Informatica Zeta, nonché rivolgersi a soggetti diversi da Nuova Informatica Zeta per eseguire interventi o riparazioni sulle stesse.
11.3. Qualora il Cliente non rispetti tali obblighi, Nuova Informatica Zeta potrà sospendere immediatamente il Servizio e risolvere il contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c., fatto salvo il risarcimento di tutti i danni subiti.
11.4. Nuova Informatica Zeta per la fornitura dei Servizi potrà consegnare al Cliente, ove previsto, gli apparati in “formula kasko”. Tale formula prevede la garanzia sugli apparati per tutta la durata del Contratto, nonché la sostituzione e/o riparazione del medesimi a totale carico di Nuova Informatica Zeta, ad esclusione dei costi di intervento. La formula kasko è operativa per un massimo di 2 interventi, per la durata del contratto.
11.5. In caso di cessazione del rapporto contrattuale del servizio con l’opzione kasko, Nuova Informatica Zeta non richiede la restituzione del bene ma il pagamento di un valore residuo qualora il contratto non abbia raggiunto i mesi di vigenza.

Articolo 12 – Utilizzo del Servizio

12.1. Il Cliente sarà personalmente responsabile per ogni utilizzo del Servizio, ivi compresi i programmi software, non conforme al contratto e alla relativa Offerta, anche da parte di qualsiasi dipendente o collaboratore o incaricato, a qualunque titolo.
12.2. Qualsiasi uso difforme del Servizio configurerà inadempimento del Cliente e Nuova Informatica Zeta potrà sospendere immediatamente il Servizio e risolvere di diritto il contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c., fatto salvo il risarcimento degli eventuali danni.

Articolo 13 – Risoluzione contrattuale

13.1. Fermo restando i casi di risoluzione di diritto immediata previsti dal contratto, in caso di inadempimento alle obbligazioni previste, sia da parte di Nuova Informatica Zeta che dal Cliente, la parte lesa potrà intimare per iscritto all’inadempiente di porvi rimedio entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni. Qualora la parte intimata, entro tale termine perentorio, non provveda a porre rimedio all’inadempimento contestatogli, la parte intimante potrà comunicare per iscritto la risoluzione del contratto a norma dell’art. 1456 c.c..
13.2. In caso di risoluzione del contratto, indipendentemente dalla parte richiedente, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Nuova Informatica Zeta gli importi dovuti relativamente al Servizio fino alla data di disattivazione dello stesso o, in caso di Servizio a canone, fino alla naturale scadenza dello stesso, oltre all’indennità di disattivazione del Servizio quantificata da Nuova Informatica Zeta nell’Offerta o nella comunicazione di risoluzione contrattuale.
13.3. Nel caso in cui l’indennità di disattivazione non fosse stata prevista in Offerta saranno comunque addebitati al Cliente i costi del ritiro materiale (conteggio delle ore del personale tecnico Nuova Informatica Zeta o di altro personale che interverrà per il ritiro materiale e di ogni altra attività necessaria al suddetto ritiro), oltre al rimborso chilometrico da e per la sede di Nuova Informatica Zeta fino al punto del ritiro presso il Cliente.

Articolo 14 – Esclusioni e limitazioni di responsabilità di Nuova Informatica Zet

14.1. Fatto salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge, Nuova Informatica Zeta non risponde di eventuali danni lamentati dal Cliente o da terzi in conseguenza dei Servizi oggetto di contratto.
14.2. Sono esclusi, quindi, i danni indiretti o conseguenziali e i danni di terzi, quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, danni da perdite di profitto, interruzione di attività, perdite di business, di ordini o di clienti, perdite di avviamento, perdite di dati, danni non patrimoniali, d’immagine o commerciali, danni conseguenti ad azioni legali o richieste di risarcimento promosse contro il Cliente da terzi.
14.3. In ogni caso, escluso dolo o colpa grave, la responsabilità di Nuova Informatica Zeta non potrà comunque eccedere una somma pari al 50% del corrispettivo pagato dal Cliente per ogni anno di durata del contratto se il Servizio che ha dato origine al danno risarcibile prevede un canone annuale. La responsabilità di Nuova Informatica Zeta non eccederà i 50% del corrispettivo pagato dal cliente per il Servizio che ha originato il danno.
14.4. In nessun caso, esclusi i casi di dolo o colpa grave, Nuova Informatica Zeta risponderà dell’appropriazione indebita di documenti/informazioni/dati del Cliente da parte di soggetti non autorizzati, che accedano ai Servizi.
14.5. È espressamente esclusa ogni responsabilità di Nuova Informatica Zeta per la sospensione, per l’interruzione, per ritardi, per difettoso funzionamento o per qualsiasi altra disfunzione dei Servizi che sia attribuibile a caso fortuito, cause di forza maggiore o cause e fattori comunque non riconducibili alla volontà di Nuova Informatica Zeta come, a titolo esemplificativo e non esaustivo, scioperi, incendi, eventi calamitosi e naturali, provvedimenti della magistratura o legislativi.
14.6. Qualora il contratto preveda la Fornitura di prodotti (hardware o software) o di Servizi di terze parti, ciò non potrà comportare per Nuova Informatica Zeta una responsabilità diversa o maggiore di quella che Nuova Informatica Zeta potrà far valere nei confronti della terza parte fornitrice dei prodotti o dei Servizi.
14.7. In tale ipotesi, è specifico impegno del Cliente prendere visione delle garanzie prestate dalla terza parte fornitrice dei prodotti o dei Servizi.
14.8. Nuova Informatica Zeta non assume alcun’altra obbligazione e non presta alcuna garanzia oltre a quelle espressamente previste nel presente contratto.

Articolo 15 – Reclami

15.1. Eventuali reclami del Cliente sugli interventi tecnici dovranno essere comunicati per iscritto entro 5 (cinque) giorni lavorativi, facendo fede la data del rapporto di assistenza tecnica.
15.2. Eventuali reclami sui Servizi dovranno essere comunicati entro 24 (ventiquattro) ore dal verificarsi di un’anomalia, pena la decadenza da ogni azione.
15.3. Qualora il contratto preveda la Fornitura di hardware o altro materiale o prodotti, eventuali contestazioni relative ai prodotti, materiali e hardware forniti dovranno essere formulate dal cliente per iscritto, a pena di decadenza, entro 8 (otto) giorni dalla consegna dei prodotti, materiali o hardware.
15.4. Nel caso in cui il Cliente dovesse contestare in buona fede un addebito in fattura, dovrà comunicarlo per scritto a Nuova Informatica Zeta entro e non oltre 3 giorni dalla data di emissione del documento.
15.5. Al ricevimento di tali comunicazioni Nuova Informatica Zeta provvederà a verificare la natura e il fondamento del reclamo e a ricercare una soluzione, senza che tale comportamento di Nuova Informatica Zeta implichi riconoscimento di alcuna responsabilità.
15.6. Restano in ogni caso valide e operanti le previsioni degli articoli 6.7. e 14.

Articolo 16 – Proprietà intellettuale

16.1. Tutti i programmi, software e codici sorgente che, in forza del contratto, il Cliente sarà abilitato ad utilizzare, a prescindere dalle modalità di fruizione previste, e, dunque, anche se installati su sistemi del Cliente o nella disponibilità del Cliente, resteranno di proprietà esclusiva di Nuova Informatica Zeta o dei terzi fornitori di Nuova Informatica Zeta.
16.2. I programmi, software e codici sorgente di cui al punto 16.1. ed eventuali moduli aggiuntivi vengono, pertanto, concessi al Cliente unicamente in licenza d’uso, non esclusiva e non trasferibile.
16.3. Anche qualora i programmi, software e codici sorgente siano inclusi in un bene o consegnati unitamente ad un bene venduto da Nuova Informatica Zeta al Cliente, la vendita di detti beni non costituirà in alcun modo il trasferimento della proprietà o della titolarità di detti programmi, software e codici sorgente in capo al Cliente. Pertanto, detti programmi, software e codici sorgente ed eventuali moduli aggiuntivi vengono concessi al Cliente unicamente in licenza d’uso, non esclusiva e non trasferibile.
16.4. I programmi, software o codici sorgente installati o inclusi da Nuova Informatica Zeta, a norma degli articoli 16.1. e 16.3., sono protetti dalle leggi, dai decreti, dai regolamenti e da ogni altra disposizione nazionale applicabile, in particolare dalle norme sul diritto d’autore e sulla proprietà intellettuale, nonché dalle norme comunitarie e dai trattati internazionali in materia in quanto applicabili.
16.5. I programmi, software o codici sorgente, ogni loro copia ed ogni parte od elemento di essi (ivi inclusi, in elencazione esemplificativa e non esaustiva: ogni immagine, icona, fotografia, animazione, video, musica, testo, etc.), qualsivoglia testo o immagine stampati sulla confezione o stampati su documenti acclusi all’interno della stessa, la documentazione elettronica ed on-line relativa ai software o programmi, sono di proprietà esclusiva di Nuova Informatica Zeta o dei suoi fornitori e non sono riproducibili dal Cliente sotto qualsiasi forma o modalità. Tutti i diritti sui marchi, sulle denominazioni dei prodotti e su ogni altro segno distintivo sono riservati a Nuova Informatica Zeta o ad altri legittimi titolari.
16.6. Le presenti Condizioni Generali non potranno essere, in alcun modo, interpretate quale un conferimento di diritto di proprietà o altro diritto, diverso dalla concessione di licenza non esclusiva di utilizzo dei programmi, software e codici sorgente, a favore del Cliente o di terzi esplicitamente autorizzati.
16.7. Il Cliente è autorizzato ad utilizzare il software, il programma o il codice sorgente installati o inclusi, a norma degli articoli 16.1. e 16.3., nei limiti di numero di licenze attivate per numero di utenti.
16.8. In ogni caso, è fatto espresso divieto al Cliente di:
• effettuare copie dei programmi, software e codici sorgente, in tutto o in parte;
• adattare, modificare, alterare, tradurre o creare opere derivative dal software o programma o codice sorgente, di proprietà di Nuova Informatica Zeta o forniti da Nuova Informatica Zeta anche a norma dell’articolo 16.3.;
• distribuire, cedere, licenziare, sub-licenziare a terzi o, comunque, di consentirne l’uso da parte di terzi, sia a titolo oneroso che gratuito, dare in locazione, noleggiare, dare in pegno, trasferire, diffondere, o in altro modo rendere disponibili detti programmi, software o codici sorgente;
• unire o incorporare detti programmi, software o codici sorgente con o in altro programma, software o codice sorgente;
• assemblare, decompilare, disassemblare o tentare in altro modo di derivare il codice sorgente per detti software o programmi, senza la previa autorizzazione scritta di Nuova Informatica Zeta, a meno che sia legittimato a ciò in base alla legge.
16.9. Il Cliente riprodurrà, senza cambiamenti o modifiche, le diciture relative ai diritti di proprietà intellettuale di Nuova Informatica Zeta o dei fornitori di Nuova Informatica Zeta, nei software, programmi, codici sorgente o documentazione forniti da Nuova Informatica Zeta.
16.10. Nel caso in cui i programmi, software o codici sorgente fossero di proprietà di terzi, si applicheranno le condizioni di licenza di dette terze parti. Se il copyright nel software, programma o codice sorgente è di proprietà di terzi, si applicheranno al software, programma o codice sorgente di tali terzi i termini e le condizioni di licenza di questi ultimi.
16.11. In particolare, il presente contratto non costituisce cessione, trasferimento o altra forma trasmissiva di diritti sui componenti software o dei programmi utilizzati o sui codici sorgente, né di qualsivoglia altro diritto, salvo quanto in esso espressamente previsto.
16.12. Tutti i documenti realizzati da Nuova Informatica Zeta per l’esecuzione del Contratto, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, studi di fattibilità, analisi di progetto, memorandum, relazioni, manuali, ecc. appartengono a Nuova Informatica Zeta e potranno essere utilizzati dal Cliente nei limiti di quanto strettamente necessario alla fruizione dei Servizi, con espressa esclusione della facoltà di riprodurne e/o divulgarne il contenuto all’esterno.

Articolo 17 – Subappalto

17.1. Nuova Informatica Zeta si riserva la facoltà di affidare a soggetti terzi l’erogazione di uno o più Servizi oggetto del presente contratto, mantenendo nei confronti del Cliente la garanzia della completa esecuzione delle obbligazioni nascenti dallo stesso.
17.2. Fatto salvo quanto previsto dal precedente articolo 17.1., Nuova Informatica Zeta risponde nei confronti del Cliente dell’operato dei suoi subappaltatori nei limiti del valore dei servizi subappaltati.

Articolo 18 – Riservatezza, clausola etica e penale

18.1. Nuova Informatica Zeta e Cliente si impegnano a mantenere riservate, a non comunicare, a non rendere disponibili a terzi, nonché ad utilizzare esclusivamente per le finalità di fornitura dei Servizi e espletamento delle obbligazioni oggetto del presente contratto, le informazioni riguardanti l’organizzazione, l’attività e il know-how aziendale, e comunque ogni informazione comunicata.
18.2. Non rientrano tra le informazioni di cui sopra le informazioni che:
i. siano già di pubblico dominio al momento in cui ci vengano fornite o diventino di pubblico dominio dopo essere state rese note per causa che non costituisca inadempimento degli obblighi di cui al contratto;
ii. siano già in legittimo possesso di Nuova Informatica Zeta prima del loro ricevimento e delle quali si possa documentare l’effettiva disponibilità, o la cui acquisizione si sia sviluppata in modo indipendente e senza l’ausilio di informazioni riservate;
iii. vengano rese note a terzi in forza di disposizioni imperative di legge o regolamento o per ordine dell’autorità giudiziaria o amministrativa.
18.3. Il presente obbligo di confidenzialità rimarrà efficace e vincolante per tutta la durata del contratto nonché successivamente alla cessazione dello stesso, per qualsiasi causa o ragione.
18.4. Per tutta la durata del contratto e per i 2 (due) anni successivi alla sua cessazione intervenuta per qualsiasi causa, o dal termine dell’erogazione dei Servizi, salvo diverso accordo scritto Nuova Informatica Zeta e il Cliente si obbligano a non assumere o ad offrire di assumere e/o instaurare alcun rapporto di collaborazione, anche indiretta, di qualunque natura e contenuto, con i dipendenti o collaboratori di Nuova Informatica Zeta e del Cliente, anche nell’ipotesi in cui la proposta di assunzione o collaborazione provenga dal dipendente o dal collaboratore.
18.5. In caso di violazione dell’obbligo di cui all’articolo 18.2., la parte inadempiente sarà tenuta corrispondere all’altra parte una penale di importo pari al doppio dell’ultimo stipendio lordo annuo versato al dipendente ovvero dei compensi corrisposti nell’ultimo anno al collaboratore ovvero, salvo il risarcimento del maggior danno.

Articolo 19 – Informativa per il trattamento dei dati in applicazione del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali – Regolamento 2016/679/ UE (GDPR)

19.1. Nuova Informatica Zeta si impegna a trattare i dati personali ricevuti dal Cliente nel rispetto scrupoloso delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
19.2. L’informativa per il trattamento dei dati in applicazione del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali è allegata alle presenti Condizioni Generali (Allegato 1). In ogni caso, le parti concordano che i dati personali di titolarità del Cliente, gestiti tramite il Servizio o i Servizi informatici oggetto del contratto, sono trattati da Nuova Informatica Zeta solo per conto del Cliente ed all’esclusivo scopo di poter fornire i Servizi stessi (Allegato 2).
19.3. Resta inteso tra le parti che nel caso vengano utilizzati dal Cliente sui Servizi di Nuova Informatica Zeta componenti o servizi di terze parti, Nuova Informatica Zeta non sarà responsabile della loro gestione anche in relazione alle misure di protezione per la conformità al GDPR e alla normativa sul trattamento dei dati.

Articolo 20 – Norme finali

20.1. Le parti risulteranno domiciliate presso le rispettive sedi sociali.
20.2. Tutte le notifiche e le altre comunicazioni, da effettuare per iscritto, inerenti al contratto verranno effettuate a mezzo raccomandata a/r presso la sede legale delle parti o al loro indirizzo PEC risultante dai pubblici registri.
20.3. Nessuna modifica o addendum al contratto avrà efficacia tra le parti a meno che non sia specificamente approvata per iscritto dalle medesime.
20.4. Gli allegati e le premesse al presente contratto costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto.
20.5. Il presente contratto e i relativi allegati e premesse sostituiscono ogni precedente intesa, anche verbale, fra le parti e costituiscono nel loro insieme l’unico accordo esistente in relazione a quanto in essi trattato.
20.6. L’eventuale nullità e/o inefficacia e/o annullamento di una o alcune delle clausole del contratto non inficerà la validità del contratto, né delle ulteriori clausole contrattuali e condizioni ad esso applicabili.
20.7. L’eventuale tolleranza di una parte all’inadempimento dell’altra non potrà in alcun modo essere considerata come rinuncia ai diritti derivanti dal presente contratto.
20.8. Il Cliente autorizza espressamente Nuova Informatica Zeta a far menzione, nel proprio sito web e nelle comunicazioni relative ai propri servizi ed alla propria attività, delle generalità del Cliente tra le proprie referenze, con indicazione del Servizio o dei Servizi forniti; anche a sostegno della attività di Nuova Informatica Zeta di marketing e sviluppo presso clienti o potenziali clienti, sia privati che pubblici.

Articolo 21. Legge applicabile e Foro competente

21.1. Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana.
21.2. Per tutte le controversie derivanti dal presente contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione, sia per aspetti tecnici che contabili, giuridici e amministrativi, che non potessero essere risolti pacificamente tra le parti, è stabilita la competenza esclusiva del Foro di Vicenza.

APPROVAZIONE SPECIFICA DI CLAUSOLE:

A norma degli artt. 1341 e 1342 c.c., previa lettura delle norme contenute nel presente contratto, il Cliente dichiara di approvare espressamente, rinunziando ad ogni e qualsiasi eccezione, i seguenti articoli:
3.2. Mancato rispetto dei termini di attivazione – esonero di responsabilità di Nuova Informatica Zeta.
3.3. Ritardo – esonero di responsabilità di Nuova Informatica Zeta – esclusione responsabilità per danni diretti od indiretti.
4. Responsabilità ed obblighi del Cliente.
5.2. Compensi e aumento ISTAT.
5.6. Cessazione, cancellazione, soppressione di uno o più Servizi e ridefinizione del prezzo.
5.7. Spese a carico del Cliente.
6.1. Perentorietà dei termini di pagamento – spese di recupero del credito.
6.3. Ritardo nel pagamento – sospensione del Servizio.
6.6. Mancato pagamento e risoluzione del contratto.
6.7. Solve et repete.
7.2. Rinnovo tacito automatico.
7.3. Recesso e pagamento corrispettivo.
8.2. Indennità di subentro.
9.2. Responsabilità del Cliente per danni.
10. Obblighi di sicurezza.
11.4. Uso delle apparecchiature e delle infrastrutture – sospensione del Servizio – risoluzione del contratto.
12.2. Utilizzo del Servizio – sospensione del Servizio – risoluzione del contratto.
13.2. e 13.3. Penale risoluzione contratto – indennità di disattivazione del Servizio.
14. Esclusioni e limitazioni di responsabilità di Nuova Informatica Zeta.
15. Reclami – decadenza – mancato riconoscimento di responsabilità.
16. Proprietà intellettuale – divieti e limiti per il Cliente.
17.2. Limiti responsabilità di Nuova Informatica Zeta in caso di subappalto.
18.3. Penale.
19.3. Responsabilità del terzo ed esonero responsabilità Nuova Informatica Zeta.
21. Legge applicabile e Foro competente.